Informazioni specialistiche
Informazioni specialistiche

COMUNITÀ DI RIFUGIATI

CHI SONO, COSA FANNO E PER CHI SI IMPEGNANO

Titelbild FLÜCHTLINGSGEMEINSCHAFTEN
Organizzazioni gestite da rifugiati in Svizzera e in Liechtenstein Questo rapporto mette in luce le attività, le difficoltà e i punti di forza delle organizzazioni gestite dai rifugiati (refugee-led organizations in inglese, qui di seguito RLOs) in Svizzera e in Liechtenstein, nonché il loro contributo nel facilitare l’integrazione dei rifugiati neoarrivati. Il rapporto identifica le potenziali vie di accesso e le opportunità per gli attori di interrelazionarsi con le comunità di rifugiati e promuovere la loro partecipazione in modo più significativo e sostenibile.

Organizzazioni gestite da rifugiati in Svizzera e in Liechtenstein

Questo rapporto mette in luce le attività, le difficoltà e i punti di forza delle organizzazioni gestite dai rifugiati (refugee-led organizations in inglese, qui di seguito RLOs) in Svizzera e in Liechtenstein, nonché il loro contributo nel facilitare l’integrazione dei rifugiati neoarrivati. Il rapporto identifica le potenziali vie di accesso e le opportunità per gli attori di interrelazionarsi con le comunità di rifugiati e promuovere la loro partecipazione in modo più significativo e sostenibile.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico
X-PLIKATOR 5000

Nell’ambito dell’asilo molte persone parlano solo la loro lingua madre o sono analfabete. Presentare una domanda di asilo rappresenta una grande difficoltà sia per loro che per le autorità, in quanto molte informazioni sono comunicate per iscritto ed event…

15 lingue
Informazioni al pubblico
L'App Sui

"Sui" sta per “Selbsthilfe, Unterstützung, Informationen” (in italiano: auto-aiuto, sostegno, informazione). L'app è rivolta a persone che sono nuove in Svizzera (ad esempio rifugiati o altri nuovi arrivati). Contiene informazioni sulla vita in Svizzera, s…

3 lingue
Informazioni specialistichedir

Se si effettuano trattamenti odontoiatrici su pazienti rifugiati occorre seguire le seguenti direttive dell’Associazione dei medici dentisti cantonali della Svizzera (AMDCS). Importante: le regole e le procedure possono variare in base al Cantone. È consi…

6 lingue