Informazioni al pubblico
Informazioni al pubblico

Essere genitore di un adolescente

Titelbild brochure final italien
Essere genitore di un adolescente è una grande sfida e allo stesso tempo una grande ricchezza, soprattutto in una società con lingue e culture diverse. Questa pubblicazione tratta liberamente dalla Lettre aux parents di Addiction Suisse, si rivolge principalmente ai genitori con figli (maschi e femmine senza distinzione) dai 12 ai 18 anni. È disponibile in francese, italiano, albanese, inglese, spagnolo, portoghese, serbo-croato, somalo, turco, tamil e arabo, al fine di facilitarne la lettura da parte del maggior numero di famiglie straniere residenti nella Canton Vaud. Il testo affronta alcune delle principali tematiche che in Svizzera sono più o meno accettate o comunque «ammesse». È possibile che alcuni argomenti preoccupino alcuni genitori più di altri in virtù degli usi e costumi diversi derivanti dalla loro origine e cultura. Ad ogni modo, i vostri figli, affiancano nella loro vita di tutti i giorni altri ragazzi con altre origini. Proprio perché viviamo in questo paese tutti insiemi è necessario condividere in modo equilibrato gli usi e costumi, meglio noti come «il modo di vivere del paese» per favorire una buona integrazione di tutti. Questo opuscolo non ha la pretesa di fissare regole universali, quanto piuttosto quella di fornire orientamenti per la gestione di difficoltà che avete forse incontrato con vostro figlio adolescente.

Essere genitore di un adolescente è una grande sfida e allo stesso tempo una grande ricchezza, soprattutto in una società con lingue e culture diverse.

Questa pubblicazione tratta liberamente dalla Lettre aux parents di Addiction Suisse, si rivolge principalmente ai genitori con figli (maschi e femmine senza distinzione) dai 12 ai 18 anni. È disponibile in francese, italiano, albanese, inglese, spagnolo, portoghese, serbo-croato, somalo, turco, tamil e arabo, al fine di facilitarne la lettura da parte del maggior numero di famiglie straniere residenti nella Canton Vaud.

Il testo affronta alcune delle principali tematiche che in Svizzera sono più o meno accettate o comunque «ammesse». È possibile che alcuni argomenti preoccupino alcuni genitori più di altri in virtù degli usi e costumi diversi derivanti dalla loro origine e cultura. Ad ogni modo, i vostri figli, affiancano nella loro vita di tutti i giorni altri ragazzi con altre origini. Proprio perché viviamo in questo paese tutti insiemi è necessario condividere in modo equilibrato gli usi e costumi, meglio noti come «il modo di vivere del paese» per favorire una buona integrazione di tutti.

Questo opuscolo non ha la pretesa di fissare regole universali, quanto piuttosto quella di fornire orientamenti per la gestione di difficoltà che avete forse incontrato con vostro figlio adolescente.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico
Guida alla salute in Svizzera

La guida, edita in 18 lingue, è un valido aiuto per tutte quelle persone – in particolare migranti – che desiderano orientarsi nel complesso sistema sanitario svizzero. Novità della nuova edizione: consigli, indirizzi e informazioni sulle casse malati in o…

19 lingue
Informazioni al pubblico
Quando è impossibile dimenticare il passato

Questo opuscolo si rivolge a donne, uomini e bambini che hanno vissuto esperienze traumatiche, come pure ai loro familiari. Sulla scorta di esempi concreti, la pubblicazione spiega in quali condizioni insorgono i disturbi postraumatici, quali conseguenze h…

13 lingue
Informazioni al pubblico
Diabete nelle persone in cerca di protezione provenienti dall’Ucraina

Per le persone in fuga con una malattia cronica come il diabete non è facile seguire la terapia in un paese straniero. Alcune indicazioni in ucraino e/o in inglese permetteranno agli interessati di orientarsi. Для людей, які шукають захисту, у разі тако…

4 lingue