Informazioni al pubblico
Informazioni al pubblico

Opuscolo informativo della SEM per rifugiati e persone ammesse provvisoriamente

Titelbild  Informationsbroschüre des SEM für Flüchtlinge und vorläufig Aufgenommene italienisch
I rifugiati riconosciuti, i rifugiati ammessi provvisoriamente e le persone ammesse provvisoriamente otterranno al momento della notifica della decisione sull’asilo o sull’ammissione provvisoria un opuscolo riguardo ai loro diritti e obblighi durante il soggiorno in Svizzera (in italiano, tedesco e francese). L’opuscolo sostituisce il promemoria consegnato finora. L’opuscolo informa in maniera succinta e in un linguaggio semplice riguardo a temi quali lo statuto delle persone interessate, le pertinenti basi legali, i permessi, il domicilio, il cambiamento di Cantone, i viaggi all’estero, il ricongiungimento familiare, l’integrazione, la promozione dell’integrazione, la scuola, il lavoro, la formazione continua, la salute, le assicurazioni sociali, il contributo speciale e l’aiuto sociale.

I rifugiati riconosciuti, i rifugiati ammessi provvisoriamente e le persone ammesse provvisoriamente otterranno al momento della notifica della decisione sull’asilo o sull’ammissione provvisoria un opuscolo riguardo ai loro diritti e obblighi durante il soggiorno in Svizzera (in italiano, tedesco e francese). L’opuscolo sostituisce il promemoria consegnato finora. L’opuscolo informa in maniera succinta e in un linguaggio semplice riguardo a temi quali lo statuto delle persone interessate, le pertinenti basi legali, i permessi, il domicilio, il cambiamento di Cantone, i viaggi all’estero, il ricongiungimento familiare, l’integrazione, la promozione dell’integrazione, la scuola, il lavoro, la formazione continua, la salute, le assicurazioni sociali, il contributo speciale e l’aiuto sociale.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico
My perspective

I rifugiati minorenni privi di assistenza parentale (MNA - minorenni non accompagnati) intervistano ex MNA con i loro smartphone al fine di elaborare strategie di integrazione per loro stessi. Allo stesso tempo, i loro contributi video permettono ad altri …

Informazioni al pubblico
L'App Sui

"Sui" sta per “Selbsthilfe, Unterstützung, Informationen” (in italiano: auto-aiuto, sostegno, informazione). L'app è rivolta a persone che sono nuove in Svizzera (ad esempio rifugiati o altri nuovi arrivati). Contiene informazioni sulla vita in Svizzera, s…

3 lingue