Lo stress è diffuso tra i bambini e i giovani e aumenta con l’età. Inoltre, le ragazze sono significativamente più stressate dei ragazzi, e gli alunni della Svizzera francese e soprattutto italiana sono più stressati degli alunni della Svizzera tedesca. I bambini con livelli di stress elevati mostrano un aumento dell’ansia, un minore benessere generale e un concetto di sé più basso rispetto ai bambini che presentano bassi livelli di stress. Inoltre valutano le loro relazioni sociali in modo significativamente peggiore su diversi livelli rispetto agli altri bambini.
Di seguito affrontiamo le questioni chiave legate alla presenza di alti livelli di stress, esaminati dal punto di vista dei bambini, dei genitori e delle scuole. Informazioni dettagliate sull’approccio scientifico e i risultati delle analisi statistiche si trovano nei capitoli «Metodi» e «Risultati».
Lo stress è diffuso tra i bambini e i giovani e aumenta con l’età. Inoltre, le ragazze sono significativamente più stressate dei ragazzi, e gli alunni della Svizzera francese e soprattutto italiana sono più stressati degli alunni della Svizzera tedesca. I bambini con livelli di stress elevati mostrano un aumento dell’ansia, un minore benessere generale e un concetto di sé più basso rispetto ai bambini che presentano bassi livelli di stress. Inoltre valutano le loro relazioni sociali in modo significativamente peggiore su diversi livelli rispetto agli altri bambini.
Di seguito affrontiamo le questioni chiave legate alla presenza di alti livelli di stress, esaminati dal punto di vista dei bambini, dei genitori e delle scuole. Informazioni dettagliate sull’approccio scientifico e i risultati delle analisi statistiche si trovano nei capitoli «Metodi» e «Risultati».