
ANCHE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Manifesti contro la violenza domestica
Le restrizioni alla libertà di movimento decise per arginare la pandemia di coronavirus possono portare a un aumento delle aggressioni in ambito domestico e impedire alle vittime di chiedere aiuto. Affinché chi subisce violenze sappia a chi rivolgersi, la task force di Confederazione e Cantoni ha promosso un’iniziativa di affissione cui hanno già aderito diverse associazioni e organizzazioni.
L’obiettivo del manifesto è incoraggiare sia le vittime che i loro familiari o vicini a rivolgersi a un consultorio per informazioni o consulenza. In questo modo si intende garantire che le vittime di violenza domestica possano trovare rapidamente aiuto se le tensioni accumulatesi degenerano in aggressioni o violenze. Il manifesto segnala anche la possibilità di avvertire la polizia.
Nell’opuscolo i lettori troveranno notizie e cifre sulla violenza domestica, ma anche informazioni sui servizi di consulenza cui è possibile rivolgersi, sul quadro normativo vigente e sul ruolo della polizia. La pubblicazione spiega, inoltre, cosa possono …
L’Aiuto alle vittime di reati vi aiuta, ad esempio, in caso di: minace, violenza in famiglia, violenza domestica, lesione fisiche, traffico de esseri umani, rapina, abuso sessuale, aggressione sessuale, stalking, assassinio, stupro, incidente stradale, mat…
In una situazione critica il rischio di perdere il controllo e di diventare violenti aumenta. Qui ti diciamo cosa ti può essere d’aiuto come uomo, per affrontare i momenti di stress in questa situazione critica.