Informazioni al pubblico
Informazioni al pubblico

Vaccinare i BAMBINI?

Sì! Perché?

Titelbild vaccinare-bambini-siperque
Grazie alle campagne di vaccinazione e ai moderni vaccini, oggi le malattie infantili a prevenzione vaccinale sono diventate rare e quasi del tutto scomparse. Senza vaccinazione, però, le malattie infantili possono manifestarsi nuovamente con maggiore frequenza e costituire un pericolo sia per i bambini sia per gli adulti. Sono i genitori a decidere quando e contro quali malattie intendono far vaccinare i loro figli: si tratta di decisioni personali importanti. Oggi riguardo alle vaccinazioni contro le malattie infantili si registrano opinioni contrastanti. Informazioni contraddittorie hanno disorientato i genitori che non sanno più se le vaccinazioni siano un bene o un male per i propri figli.

Grazie alle campagne di vaccinazione e ai moderni vaccini, oggi le malattie infantili a prevenzione vaccinale sono diventate rare e quasi del tutto scomparse. Senza vaccinazione, però, le malattie infantili possono manifestarsi nuovamente con maggiore frequenza e costituire un pericolo sia per i bambini sia per gli adulti. Sono i genitori a decidere quando e contro quali malattie intendono far vaccinare i loro figli: si tratta di decisioni personali importanti. Oggi riguardo alle vaccinazioni contro le malattie infantili si registrano opinioni contrastanti. Informazioni contraddittorie hanno disorientato i genitori che non sanno più se le vaccinazioni siano un bene o un male per i propri figli.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni specialistichedir

Il calendario vaccinale è elaborato, secondo un quadro analitico rigoroso dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in collaborazione con la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV), che comprende degli specialisti in pediatria, medicina gen…

3 lingue
Informazioni specialistichedir

Un foglio stampabile con brevi informazioni sulla difterite, che può essere consegnato alle persone da vaccinare prima della vaccinazione. La data della prossima vaccinazione può essere annotata su di esso.

12 lingue
Informazioni al pubblico
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA COVID-19 (UFSP)

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA COVID-19 (UFSP) - Raccomandazioni di igiene e di comportamento - App SwissCovid: disattivazione temporanea - Come insorgono nuove varianti come la variante Omicron? - Travelcheck – lo strumento per chi entra in Svizzera dall’…

24 lingue