Sei vittima di violenza?
Hilfe bei häuslicher Gewalt Hier finden Sie Unterstützung! Sie sind nicht allein! Verschiedene Stellen sind für Sie da. Vertraulich und meist kostenlos.
Informazioni per il personale penitenziario
Nel quadro del progetto «Lotta contro le malattie infettive in ambito carcerario (BIG)», svolto su incarico dell‘Ufficio federale della sanità pubblica, è stato realizzato l‘opuscolo «La salute in carcere», destinato ai detenuti. Le malattie trasmissibili, tuttavia, interessano anche il personale penitenziario. La convivenza in carcere, in una stuazione di stretto contatto, può far sì che malattie contagiose si trasmettano con maggiore frequenza rispetto all‘esterno dell‘ambito carcerario. Il presente opuscolo informa il personale incaricato dell‘esecuzione, nonché il personale del lavoro sociale, dell‘accompagnamento socioprofessionale, dell‘assistenza psicologica e spirituale ecc., sulla prevenzione di malattie trasmissibili in carcere. Fornisce indicazioni per la vostra protezione e suggerimenti su come potete contribuire a ridurre i rischi di contagio tra i detenuti.
Hilfe bei häuslicher Gewalt Hier finden Sie Unterstützung! Sie sind nicht allein! Verschiedene Stellen sind für Sie da. Vertraulich und meist kostenlos.
Un rapporto di ricerca mostra che in Svizzera le persone LGBT sono svantaggiate in ambito sanitario. In particolare per quanto riguarda la salute psichica e sessuale e il consumo di sostanze. Il Consiglio federale intende pertanto indagare come raggiungere…
Il breve filmato "Equity in healthcare: moving from the desirable to the necessary" di albinfo.ch è stato presentato per la prima volta in pubblico all'Health Equity Forum 2022. Mostra la necessità di riflettere sulla qualità del nostro sistema sanitario e…
"Sui" sta per “Selbsthilfe, Unterstützung, Informationen” (in italiano: auto-aiuto, sostegno, informazione). L'app è rivolta a persone che sono nuove in Svizzera (ad esempio rifugiati o altri nuovi arrivati). Contiene informazioni sulla vita in Svizzera, s…