Informazioni specialistiche
Informazioni specialistiche

Prevenzione della povertà nella prima infanzia

Aspetti e principi di base per una proficua collaborazione con i genitori nell’ambito della prevenzione della povertà nella prima infanzia

Titelbild Fokuspublikation Armutspraevention A4 it
L’educazione di buona qualità nella prima infanzia è profondamente legata alla prevenzione della povertà e alla collaborazione con i genitori. I genitori sono le prime persone di riferimento nella vita di un bambino e svolgono quindi una funzione chiave nel suo sviluppo. Spesso, i genitori provenienti da famiglie socialmente svantaggiate hanno meno risorse per accompagnare e favorire lo sviluppo dei loro figli. Queste famiglie sono le prime a beneficiare di offerte che permettono loro di accompagnare ed educare i loro figli.

L’educazione di buona qualità nella prima infanzia è profondamente legata alla prevenzione della povertà e alla collaborazione con i genitori. I genitori sono le prime persone di riferimento nella vita di un bambino e svolgono quindi una funzione chiave nel suo sviluppo. Spesso, i genitori provenienti da famiglie socialmente svantaggiate hanno meno risorse per accompagnare e favorire lo sviluppo dei loro figli. Queste famiglie sono le prime a beneficiare di offerte che permettono loro di accompagnare ed educare i loro figli.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico
Equity in healthcare

Il breve filmato "Equity in healthcare: moving from the desirable to the necessary" di albinfo.ch è stato presentato per la prima volta in pubblico all'Health Equity Forum 2022. Mostra la necessità di riflettere sulla qualità del nostro sistema sanitario e…

Informazioni al pubblico
Informazioni sulle assicurazioni sociali in un lingua facile

La Svizzera ha un sistema di sicurezza sociale buono e sicuro. Le assicurazioni sociali offrono aiuto alle persone che vivono in Svizzera. Ad esempio fanno in modo che le persone hanno abbastanza soldi per vivere e non cadono in povertà. Tutti hanno tant…

3 lingue
Informazioni specialistichedir

Se si effettuano trattamenti odontoiatrici su pazienti rifugiati occorre seguire le seguenti direttive dell’Associazione dei medici dentisti cantonali della Svizzera (AMDCS). Importante: le regole e le procedure possono variare in base al Cantone. È consi…

6 lingue
Informazioni specialistichedir

Il nostro sostegno: Sosteniamo le persone che lavorano nell’ambito della prevenzione e in quello socio-sanitario, gli intermediari, i moltiplicatori, i consulenti e le organizzazioni sanitarie fornendo loro consigli pratici e informazioni specialistiche.

3 lingue