Informazioni specialistiche
Informazioni specialistiche

Promozione della salute e prevenzione nella prima infanzia

Titelbild 255.025.003 BAG NCD-Praev-Kindheit BERICHT i ES
Il presente documento formula una serie di misure concrete in linea con le aree d’intervento della Strategia MNT. Queste misure sono state elaborate facendo capo ai risultati di studi scientifici e consultando i partner rilevanti, attivi nel settore della prima infanzia, nell’ambito di una tavola rotonda. La collaborazione interdisciplinare tra gli operatori specializzati e l’Amministrazione va promossa attraverso iniziative di messa in rete alle interfacce con l’assistenza sanitaria e attraverso il sostegno del coordinamento. Si tratterà inoltre di realizzare uno studio che dovrà evidenziare lo stato di salute dei bambini nei primi quattro anni di vita e il nesso con i fattori di rischio dei genitori. I risultati del presente documento e dello studio verranno elaborati allo scopo di sensibilizzare i decisori, gli specialisti e la popolazione.

Il presente documento formula una serie di misure concrete in linea con le aree d’intervento della Strategia MNT. Queste misure sono state elaborate facendo capo ai risultati di studi scientifici e consultando i partner rilevanti, attivi nel settore della prima infanzia, nell’ambito di una tavola rotonda. La collaborazione interdisciplinare tra gli operatori specializzati e l’Amministrazione va promossa attraverso iniziative di messa in rete alle interfacce con l’assistenza sanitaria e attraverso il sostegno del coordinamento. Si tratterà inoltre di realizzare uno studio che dovrà evidenziare lo stato di salute dei bambini nei primi quattro anni di vita e il nesso con i fattori di rischio dei genitori. I risultati del presente documento e dello studio verranno elaborati allo scopo di sensibilizzare i decisori, gli specialisti e la popolazione.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico

Hilfe bei häuslicher Gewalt Hier finden Sie Unterstützung! Sie sind nicht allein! Verschiedene Stellen sind für Sie da. Vertraulich und meist kostenlos.

20 lingue
Informazioni specialistichedir

Un rapporto di ricerca mostra che in Svizzera le persone LGBT sono svantaggiate in ambito sanitario. In particolare per quanto riguarda la salute psichica e sessuale e il consumo di sostanze. Il Consiglio federale intende pertanto indagare come raggiungere…

3 lingue
Informazioni al pubblico
Equity in healthcare

Il breve filmato "Equity in healthcare: moving from the desirable to the necessary" di albinfo.ch è stato presentato per la prima volta in pubblico all'Health Equity Forum 2022. Mostra la necessità di riflettere sulla qualità del nostro sistema sanitario e…

Informazioni al pubblico
L'App Sui

"Sui" sta per “Selbsthilfe, Unterstützung, Informationen” (in italiano: auto-aiuto, sostegno, informazione). L'app è rivolta a persone che sono nuove in Svizzera (ad esempio rifugiati o altri nuovi arrivati). Contiene informazioni sulla vita in Svizzera, s…

3 lingue