Informazioni specialistichedir
Informazioni specialistichedir

No al razzismo!

Titelbild Broschuere Stopp Rassismus it A7 low.compressed
Purtroppo i casi di razzismo e di discriminazione vanno aumentando e il fenomeno non risparmia neanche i giovani, i sindacati e i gruppi giovanili. La xenofobia diventa socialmente accettabile. Il razzismo e la discriminazione non possono coesistere con una società democratica perché violano i diritti fondamentali della persona e la dignità umana. Chiunque voglia una società più giusta e democratica deve riconoscere, combattere ed eliminare il razzismo e la discriminazione. Il presente opuscolo intende essere un ausilio per riconoscere e combattere in modo efficace il razzismo e la discriminazione nel mondo del lavoro e della formazione. Esso contiene utili suggerimenti e indirizzi di contatto per ottenere ulteriori informazioni.

Purtroppo i casi di razzismo e di discriminazione vanno aumentando e il fenomeno non risparmia neanche i giovani, i sindacati e i gruppi giovanili. La xenofobia diventa socialmente accettabile.

Il razzismo e la discriminazione non possono coesistere con una società democratica perché violano i diritti fondamentali della persona e la dignità umana. Chiunque voglia una società più giusta e democratica deve riconoscere, combattere ed eliminare il razzismo e la discriminazione.

Il presente opuscolo intende essere un ausilio per riconoscere e combattere in modo efficace il razzismo e la discriminazione nel mondo del lavoro e della formazione. Esso contiene utili suggerimenti e indirizzi di contatto per ottenere ulteriori informazioni.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico

Circa 150'000 persone risiedono in Svizzera senza permesso di dimora. La maggior parte dei «sans-papiers», spesso definiti anche «illegali» o «clandestini», sono lavoratrici e lavoratori senza statuto di soggiorno regolamentato, occupati soprattutto nel ra…

9 lingue
Informazioni al pubblico
My perspective

I rifugiati minorenni privi di assistenza parentale (MNA - minorenni non accompagnati) intervistano ex MNA con i loro smartphone al fine di elaborare strategie di integrazione per loro stessi. Allo stesso tempo, i loro contributi video permettono ad altri …

Informazioni al pubblico
Coronavirus: Quali sono i miei diritti?

A causa della situazione attuale e della diffusione del nuovo coronavirus, anche nel mondo del lavoro sorgono questioni legali: cosa succede se mio figlio è malato? Il datore di lavoro è autorizzato a effettuare una quarantena? Continuo a ricevere l’intero…

4 lingue