Informazioni al pubblico
Informazioni al pubblico

Parlare può salvare

Parla dei pensieri suicidali

Titelbild_Reden kann retten
I pensieri suicidali sono una reazione normale nei momenti di profonda crisi Quando si attraversano fasi di stress insostenibili e particolarmente lunghe, capita spesso di essere assaliti da pensieri suicidali. Il fatto di pensare di farla finita non deve essere quindi un motivo di vergogna né deve indurre a credere di non essere normali. I pensieri suicidali sono parte delle crisi esistenziali, così come la febbre si accompagna alla polmonite. E, se in quest’ultimo caso è bene non ignorare lo stato febbrile, anche quando si presentano i pensieri più cupi è fondamentale non sottovalutarli né fingere di non averli.

I pensieri suicidali sono una reazione normale nei momenti di profonda crisi

Quando si attraversano fasi di stress insostenibili e particolarmente lunghe, capita spesso di essere assaliti da pensieri suicidali. Il fatto di pensare di farla finita non deve essere quindi un motivo di vergogna né deve indurre a credere di non essere normali. I pensieri suicidali sono parte delle crisi esistenziali, così come la febbre si accompagna alla polmonite. E, se in quest’ultimo caso è bene non ignorare lo stato febbrile, anche quando si presentano i pensieri più cupi è fondamentale non sottovalutarli né fingere di non averli.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico
Prevenzione del suicidio

Gli opuscoli si rivolgono ai professionisti, alle persone a rischio di suicidio e ai loro familiari. Invitiamo i professionisti a distribuirli alle persone a rischio di suicidio e ai loro familiari nonché a utilizzarli loro stessi.

3 lingue
Informazioni al pubblico
Mio figlio parla di suicidio: cosa fare?

Quando un figlio parla di suicidio, provoca paura e dà adito a molte domande. Eppure è importante mantenere la lucidità e reagire con calma. Non solo per vostro figlio, ma anche per voi stessi, occorre prendere sul serio questa situazione. Ma cosa bisogna …

Informazioni al pubblico
ensa

Una persona su due soffre almeno una volta nella vita di un problema psichico. 9 persone su 10 conoscono qualcuno che ha un problema psichico e vorrebbero essere di supporto. Come? I corsi di primo soccorso ensa permettono ai non esperti di avvicinarsi a …

Informazioni specialistichedir

Nel 1999 la WHO ha lanciato SUPRE, un’iniziativa su scala mondiale per la prevenzione del suicidio. Questo documento è la versione rivista di una di una serie di risorse elaborate inizialmente come parte di SUPRE, e indirizzate a gruppi sociali e professio…

6 lingue