Informazioni specialistiche
Informazioni specialistiche

Promozione della salute psichica delle persone che assistono e curano congiunti anziani

Una guida informativa per la promozione della salute in età avanzata

Titelbild Opuscolo PSCH 2019-02 - Salute psichica dei familiari curantidf
Questo opuscolo si rivolge principalmente agli attori impegnati nei programmi d’azione cantonali (PAC) nonché ad altri attori che si occupano di promozione della salute in età avanzata. La prima parte fornisce una panoramica delle nozioni di base. La definizione di «familiari curanti» è seguita da una descrizione del gruppo target nonché del contributo che essi forniscono a livello sociale ed economico. Questa parte del documento si conclude con la presentazione di fatti – corroborati da evidenze scientifiche – riguardanti i fattori che incidono sulla situazione di assistenza nonché le ripercussioni sulla salute dei familiari curanti in termini di risorse e carichi. Sulla base di queste constatazioni, la seconda parte fornisce raccomandazioni di intervento concrete che illustrano in che modo gli attori attivi nell’ambito della promozione della salute possono promuovere la salute psichica dei familiari curanti in diversi setting – a domicilio, nel vicinato oppure nei comuni e nei cantoni. L’attenzione è focalizzata sul rafforzamento delle risorse – ad esempio l’efficacia personale e il sostegno sociale – come pure sulle raccomandazioni di intervento per la prevenzione contestuale.

Questo opuscolo si rivolge principalmente agli attori impegnati nei programmi d’azione cantonali (PAC) nonché ad altri attori che si occupano di promozione della salute in età avanzata.

La prima parte fornisce una panoramica delle nozioni di base. La definizione di «familiari curanti» è seguita da una descrizione del gruppo target nonché del contributo che essi forniscono a livello sociale ed economico. Questa parte del documento si conclude con la presentazione di fatti – corroborati da evidenze scientifiche – riguardanti i fattori che incidono sulla situazione di assistenza nonché le ripercussioni sulla salute dei familiari curanti in termini di risorse e carichi.

Sulla base di queste constatazioni, la seconda parte fornisce raccomandazioni di intervento concrete che illustrano in che modo gli attori attivi nell’ambito della promozione della salute possono promuovere la salute psichica dei familiari curanti in diversi setting – a domicilio, nel vicinato oppure nei comuni e nei cantoni. L’attenzione è focalizzata sul rafforzamento delle risorse – ad esempio l’efficacia personale e il sostegno sociale – come pure sulle raccomandazioni di intervento per la prevenzione contestuale.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni al pubblico
Invecchiare in Svizzera

La presente guida alla salute è destinata ai migranti anziani e ai loro familiari. Essa contiene utili informazioni che vi aiuteranno a prepararvi al pensionamento e al successivo periodo della vita. Nell’opuscolo troverete dei consigli su questioni ineren…

8 lingue
Informazioni al pubblico
Guida alla salute in Svizzera

La guida, edita in 18 lingue, è un valido aiuto per tutte quelle persone – in particolare migranti – che desiderano orientarsi nel complesso sistema sanitario svizzero. Novità della nuova edizione: consigli, indirizzi e informazioni sulle casse malati in o…

19 lingue
Informazioni al pubblico
Young Carers

- Sei un(a) young carer e hai meno di 25 anni? - Ti prendi cura regolarmente di qualcuno? - Hai bisogno di aiuto o di sostegno? - Ti piacerebbe conoscere altri young carers? Lo scopo di questo sito web è quello di informare, consigliare e dare il più po…

3 lingue
Informazioni al pubblico
Quando è impossibile dimenticare il passato

Questo opuscolo si rivolge a donne, uomini e bambini che hanno vissuto esperienze traumatiche, come pure ai loro familiari. Sulla scorta di esempi concreti, la pubblicazione spiega in quali condizioni insorgono i disturbi postraumatici, quali conseguenze h…

13 lingue