I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – anche per i bambini. Sin da piccolissimi i bambini vedono come gli adulti utilizzano uno smartphone o come i fratelli più grandi stanno seduti davanti al computer oppure guardano la televisione. Alla pari di tutto ciò che è nuovo, anche i media digitali destano la loro curiosità. Come comportarsi in quanto genitori?
Una cosa è certa: tenere i bambini lontani dai media digitali non è né sensato né realistico. Si tratta invece di mostrare loro come utilizzarli in modo responsabile, di scegliere contenuti adatti alla loro età e di accompagnarli nel consumo dei medesimi. Ogni bambino è un individuo a sé, con uno sviluppo diverso da quello degli altri. Per questo motivo le regole e le restrizioni incentrate soltanto sull’età risultano spesso inefficaci. Ciononostante, esistono principi generali su cui i genitori e le altre persone di riferimento possono basarsi nella quotidianità.
Con le nostre raccomandazioni vorremmo incoraggiarvi ad affrontare la questione dell’utilizzo dei media in modo positivo e creativo, a scoprirne i contenuti insieme ai bambini, a sperimentare le varie funzioni degli apparecchi e a gestire in modo consapevole l’utilizzo dei media digitali.
[Raccomandazioni 6 e i 13 anni](https://www.migesplus.ch/it/pubblicazioni/raccomandazioni-per-lutilizzo-dei-media-digitali-per-i-genitori-di-bambini-tra-i-6-e-i-13-anni "Raccomandazioni 6 e i 13 anni")
[Raccomandazioni 12 e i 18 anni](https://www.migesplus.ch/it/pubblicazioni/eaccomandazioni-per-l-utilizzo-dei-media-digitali-per-i-genitori-di-giovani-tra-i-12-e-i-18-anni "Raccomandazioni 12 e i 18 anni")
I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – anche per i bambini. Sin da piccolissimi i bambini vedono come gli adulti utilizzano uno smartphone o come i fratelli più grandi stanno seduti davanti al computer oppure guardano la televisione. Alla pari di tutto ciò che è nuovo, anche i media digitali destano la loro curiosità. Come comportarsi in quanto genitori?
Una cosa è certa: tenere i bambini lontani dai media digitali non è né sensato né realistico. Si tratta invece di mostrare loro come utilizzarli in modo responsabile, di scegliere contenuti adatti alla loro età e di accompagnarli nel consumo dei medesimi. Ogni bambino è un individuo a sé, con uno sviluppo diverso da quello degli altri. Per questo motivo le regole e le restrizioni incentrate soltanto sull’età risultano spesso inefficaci. Ciononostante, esistono principi generali su cui i genitori e le altre persone di riferimento possono basarsi nella quotidianità.
Con le nostre raccomandazioni vorremmo incoraggiarvi ad affrontare la questione dell’utilizzo dei media in modo positivo e creativo, a scoprirne i contenuti insieme ai bambini, a sperimentare le varie funzioni degli apparecchi e a gestire in modo consapevole l’utilizzo dei media digitali.
Raccomandazioni 6 e i 13 anni
Raccomandazioni 12 e i 18 anni