I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – anche per i bambini. I bambini percepiscono il modo in cui gli adulti usano Internet per comunicare, informarsi e intrattenersi con i media digitali. Al contempo essi stessi consumano già contenuti online, che sia nel tempo libero o per la scuola. Per questo i genitori si pongono molte domande sull’utilizzo dei media.
Una cosa è certa: per imparare a utilizzare i media digitali in modo sicuro e responsabile, i bambini hanno bisogno di accompagnamento e sostegno, ma anche della possibilità di fare le proprie esperienze e di mettersi alla prova in un ambiente protetto.Ogni bambino è un individuo a sé, con uno sviluppo diverso da quello degli altri. Per questo motivo le regole e le restrizioni incentrate soltanto sull’età risultano spesso inefficaci. Ciononostante, esistono principi generali su cui i genitori e le altre persone di riferimento possono basarsi nella quotidianità.
Con le nostre raccomandazioni vorremmo incoraggiarvi ad affrontare la questione dell’utilizzo dei media in modo positivo e creativo, a scoprirne i contenuti insieme ai bambini, a concordare regole e a gestire in modo consapevole l’utilizzo dei media digitali.
[Raccomandazioni bambini fino ai 7 anni](https://www.migesplus.ch/it/pubblicazioni/raccomandazioni-per-lutilizzo-dei-media-digitali-per-i-genitori-di-bambini-fino-ai-7-anni "Raccomandazioni bambini fino ai 7 anni")
[Raccomandazioni 12 e i 18 anni](https://www.migesplus.ch/it/pubblicazioni/eaccomandazioni-per-l-utilizzo-dei-media-digitali-per-i-genitori-di-giovani-tra-i-12-e-i-18-anni "Raccomandazioni 12 e i 18 anni")
I media digitali sono onnipresenti nel mondo di oggi – anche per i bambini. I bambini percepiscono il modo in cui gli adulti usano Internet per comunicare, informarsi e intrattenersi con i media digitali. Al contempo essi stessi consumano già contenuti online, che sia nel tempo libero o per la scuola. Per questo i genitori si pongono molte domande sull’utilizzo dei media.
Una cosa è certa: per imparare a utilizzare i media digitali in modo sicuro e responsabile, i bambini hanno bisogno di accompagnamento e sostegno, ma anche della possibilità di fare le proprie esperienze e di mettersi alla prova in un ambiente protetto.Ogni bambino è un individuo a sé, con uno sviluppo diverso da quello degli altri. Per questo motivo le regole e le restrizioni incentrate soltanto sull’età risultano spesso inefficaci. Ciononostante, esistono principi generali su cui i genitori e le altre persone di riferimento possono basarsi nella quotidianità.
Con le nostre raccomandazioni vorremmo incoraggiarvi ad affrontare la questione dell’utilizzo dei media in modo positivo e creativo, a scoprirne i contenuti insieme ai bambini, a concordare regole e a gestire in modo consapevole l’utilizzo dei media digitali.
Raccomandazioni bambini fino ai 7 anni
Raccomandazioni 12 e i 18 anni