Famiglia & partenariato
Themenbild Familie und Partnerschaft
Themenbild Familie und Partnerschaft

Famiglia & partenariato

Partenariato, educazione dei bambini, familiari curanti, sostegno alle famiglie in difficoltà e ricongiungimento familiare: in questa sezione, esplora informazioni e risorse dedicate al benessere delle famiglie e delle coppie.

Coppia

Creare e mantenere una relazione di coppia che sia benefica e appagante per ciascuno richiede un lavoro quotidiano. Quando una coppia ha dei figli, la relazione tra i genitori ha un impatto diretto sul benessere dei bambini.

Quando sorgono delle difficoltà, sono disponibili molti strumenti e risorse per aiutare le coppie a superare gli ostacoli, rafforzare i legami e ritrovare l'equilibrio.

Essere genitore

Diventare genitori è un evento che cambia la vita. Crescere un bambino, trovare un equilibrio in questo nuovo ruolo e affrontare molte sfide. Questa sezione offre risorse utili per i nuovi genitori.

Bambini e adolescenti

Per bambini e adolescenti il benessere psichico è un elemento centrale per una crescita sana. Conflitti in famiglia, disturbi psichici di uno dei genitori o problemi con i coetanei possono compromettere la crescita. Le persone di riferimento trasmettono sicurezza e sono quindi molto importanti.

Familiari assistenti e curanti

I familiari assistenti svolgono un ruolo essenziale offrendo supporto e assistenza a persone con perdita di autonomia, che siano familiari, amici o vicini. Questa responsabilità è spesso impegnativa, sia emotivamente che fisicamente.

matrimonio forzato

I matrimoni forzati sono una realtà anche in Svizzera e costituiscono una chiara violazione dei diritti di bambini e giovani. La consulenza e i centri d’informazione per le vittime di questo fenomeno rappresentano due pilastri fondamentali per la prevenzione dei matrimoni forzati.

Ricongiungimento familiare

Il ricongiungimento familiare (per i parenti diretti o il coniuge) dipende dalla nazionalità e dallo status di residenza della persona che risiede in Svizzera. Devono essere soddisfatte alcune condizioni. La domanda deve essere presentata entro un termine specifico, di 5 anni per il marito, la moglie e i figli di età inferiore ai 12 anni e di un anno per i figli di età compresa tra i 12 e i 18 anni.